dal 7 al 9 agosto, 2012 - dalle 9.30 alle 12.30
Scuola G. Talamonti - Science MuseoLAB di Montefiore dell’Aso (AP)
La sfida dei questa seconda edizione di “Summer School of Science for kids” è quella d’installare in modo permanente un grande barometro torricelliano ad acqua torricelliano (alto circa 12 metri) presso la torre centrale della Scuola G. Talamonti di Montefiore dell’Aso (AP).
Un tale barometro, dal punto di vista costruttivo, per le modalità di carico e scarico del liquido e per tutti i fenomeni che s’innescano in una canna di tale altezza (gradienti termici, gradienti di pressioni, evaporazione liquidi, etc…) rappresenta un curioso ed interessante sistema dinamico nel quale occorre, attraverso diverse misure, tenere sott’occhio diversi fenomeni al fine di ben calibrare lo strumento stesso.
L’accesso al Science MuseoLAB, al terzo piano dello edificio della scuola, sarà quindi allietato, dopo l’avvenuta installazione, della presenza di questo strumento di misura semplice nel principio ( scoperto da Evangelista Torricelli nel 1644), ma molto interessante per tutti gli aspetti legati alla fisica del vuoto e della pressione.
L’iniziativa è organizzata e curata dall’Ing. Oronzo Mauro, supportato da diversi tutor e dalla maestria di Clemente Santarelli per gli aspetti idraulici.
Dettagli organizzativi ed info per i partecipanti:
2^ Summer Schools of Science for Kids si tiene da martedi 7 agosto a giovedi 9 agosto 2012, tra le ore9.30 e le ore 12.30. Si segnala che l’accesso agli spazi (Scuola G. Talamonti – limitatamente al Science Museo Lab e corridoio d’ingresso) è sotto la responsabilità dei genitori dei ragazzi partecipanti. La Scuola e gli organizzatori declinano ogni responsabilità. Anche i genitori e gli accompagnatori possono partecipare all’iniziativa.
L’ingresso è gratuito ed aperto a tutti.
Nessun commento:
Posta un commento